Energy Smart.
Aria di casa tua.

Energy Smart è la gamma Sabiana di unità di ventilazione ad alta efficienza con recupero di calore, progettate appositamente per applicazioni residenziali.

Il sistema
efficiente.

Energy Smart è un sistema di ventilazione meccanica controllata che assicura il corretto ricambio d’aria, nel massimo rispetto dell’efficienza energetica.

Il sistema
efficiente.

Energy Smart è un sistema di ventilazione meccanica controllata che assicura il corretto ricambio d’aria, nel massimo rispetto dell’efficienza energetica.

Ambienti in totale sinergia.

L’aria esausta, derivata dall’umidità domestica, dai fumi di cottura, dai detergenti per la casa, viene convogliata all’esterno e sostituita da nuova aria filtrata e depurata.

Grazie al principio del recupero di calore, l’aria in uscita scambia il proprio calore con quella in entrata, abbassando quindi i consumi di riscaldamento e raffrescamento.

plus

Energy smart

Aria esterna di rinnovo

Aria di immissione in ambiente

Recupero aria esausta

Eliminazione aria esausta

Aria esterna di rinnovo

Aria di immissione in ambiente

Recupero aria esausta

Eliminazione aria esausta

Certificazione Passivhaus.
Più valore alla tua casa.

I sistemi di ventilazione meccanica controllata sono la soluzione ottimale per garantire un adeguato ricambio d’aria riducendo al minimo la dispersione di calore, e costituiscono pertanto un elemento fondamentale sia nella realizzazione di abitazioni ad alte prestazioni di isolamento ed efficienza, che nella riqualificazione energetica di edifici esistenti.

Il protocollo Passivhaus certifica quindi le prestazioni delle Unità di Ventilazione Residenziali (RVU) valutandole in base a criteri di prova che risultino rappresentativi delle reali condizioni di funzionamento. Oltre al rendimento dell’unità o il consumo specifico di potenza, Passivhaus verifica anche quali sono i limiti di utilizzo nelle condizioni di lavoro più estreme e la rispondenza al comfort ambientale.

I sistemi di ventilazione meccanica controllata Energy Smart, a fronte di investimenti economici non particolarmente impegnativi e bassissimi costi di mantenimento, presentano molti vantaggi e nessuna controindicazione, ed aumentando la classe energetica dell’immobile ne accrescono il valore nel tempo.

Lo standard Passivhaus, nato nel 1988 da una collaborazione tra l’Università di Lund in Svezia ed il Wolfgang Feist dell’Institut für Umwelt und Wohnen (Istituto per l’Ambiente e l’Edilizia) in Germania, definisce i criteri di costruzione degli edifici perché siano energeticamente efficienti e confortevoli a costi accessibili.